Molto di più di un trio

siamo in grado di trasformarci in…
quartetto

quintetto

sestetto

La nostra storia
Il Caravan Trio nasce nell’estate 2009 da un incontro tra i due chitarristi Lorenzo Panero e Vittorio Ostorero e il contrabbassista Federico Tosi, durante lo i seminari di perfezionamento musicale di Perinaldo (IM). Lorenzo, fortemente legato alla musica folk e tradizionale, porta sulla strada del manouche Vittorio, più condizionato da influenze jazz e blues e Chicco, influenzato da reggae e punk. Ne nasce un bel mix di musiche gipsy swing ispirate alla tradizione europea jazz gitana, indubbiamente influenzata dal manouche e dalla musica del grande Django Reinhardt.
L’approccio a Django che contraddistingue il Caravan Trio è indissolubilmente legato ad un aspetto che non traspare di primo acchito a chi si avvicina al genio del manouche. Tutti i brani della scaletta del Caravan Trio sono tenuti insieme da uno spirito di ricerca nei confronti del lato romantico di questa musica, che è il segreto per far avvicinare al nostro genere chiunque abbia il cuore predisposto a farsi incantare dalla sua bellezza. Durante questi anni abbiamo avuto la fortuna e l’onore di suonare per importanti rassegne jazz tra le quali il festival jazz di Monasterolo nel 2009, il festival Jazz di Lanzo nel 2010, alla rassegna “UN PO DI JAZZ” organizzata dal Jazz Club di Torino sul battello del Po e al festival Jazz For You organizzata all’Educatorio della Provvidenza di Torino nel 2011 e al festival di Perinaldo (IM) nell’estate del 2012. Nel 2013 abbiamo presentato il nostro primo lavoro discografico al Jazz Club di Torino mentre il 2014 è stato l’anno dell’ingresso nel gruppo di Oliver Crini, inizialmente sostituito di Lorenzo, impegnato a fare il papà del piccolo Leonardo. Con Oliver abbiamo abbiamo realizzato il sogno del viaggio in perfetto stile manouche con svariate street performance in Francia e Spagna.
Nel 2015 il nostro esordio in terra londinese, al Quecum Bar di Londra e l’avvio delle collaborazioni con Anais Drago (violino) e Yendry Fiorentino (voce) con le quali prevediamo di registrare il nostro nuovo disco nel mese di dicembre.
Vi diamo il benvenuto sulla “nostra carovana” per un viaggio nel tempo, riscoprendo il sapore di una serata parigina degli anni 30, e nello spazio ascoltando le innumerevoli influenze musicali che hanno caratterizzato questo genere musicale nella sua storia.
Chi siamo
Yendry
voce del Caravan Trio dal 2015
nata a Santo Domingo e torinese d’adozione ha una voce calda e romantica, vi ammaglierà!
Vittorio
chitarrista, autore e fondatore del gruppo
si occupa della comunicazione dell’organizzazione del Caravan Trio
Anais
violinista biellese, giovanissima e dotata di un talento fuori dal comune
un’ondata di freschezza per il Caravan Trio
Lorenzo
è il vero padre fondatore del Caravan Trio
nel 2009 ha coinvolto Chicco e Vittorio in questa avventura
Chicco
contrabbassista e fondatore del gruppo instancabile e preciso
è davvero il cuore del gruppo
Oliver
dal 2013 collabora ed è diventato colonna portante del progetto
ha contribuito a migliorare il tessuto ritmico del gruppo
Cosa si dice di noi
Per vederci e sentirci subito….
….. con Yendry
… e con Anais
Note di mezza estate
Note di mezza estate
Il nostro primo lavoro è stato un EP, presentato nel giugno 2013 al Jazz Club di Torino. Registrato nel 2012 vuole essere la testimonianza dei primi tre anni di lavori del gruppo, impegnato a scoprire il lato più romantico della musica del grande Django Reinhardt
Anteprima del nostro primo EP
Un vero successo!
Nel 2016 è uscita la prima ristampa dell’EP!